Cliente - Andrea Castelletti Studio
Categoria - Brand identity e showreel
Anno - 2022
Categoria - Brand identity e showreel
Anno - 2022
Andrea Castelletti è un direttore creativo multidisciplinare, specializzato nel settore del wine design.
È stato vincitore, grazie al suo lavoro, di più di 70 premi internazionali tra cui 3 platini, 9 ori e 4 argenti dal “Graphis” (NYC), e un “Award of Excellence” dal “Communication Arts”.
Nel 2022, anno del 15imo anniversario della sua carriera, sono stato incaricato dell’intero progetto di rebranding, con l’obiettivo di cambiare il posizionamento da “direttore creativo indipendente” a “full service design studio”.
Per inaugurare la nuova identità visiva, ho successivamente sviluppato uno showreel che celebrasse i 15 anni di carriera di Andrea Castelletti e che presentasse ufficialmente la sua nuova veste grafica.
È stato vincitore, grazie al suo lavoro, di più di 70 premi internazionali tra cui 3 platini, 9 ori e 4 argenti dal “Graphis” (NYC), e un “Award of Excellence” dal “Communication Arts”.
Nel 2022, anno del 15imo anniversario della sua carriera, sono stato incaricato dell’intero progetto di rebranding, con l’obiettivo di cambiare il posizionamento da “direttore creativo indipendente” a “full service design studio”.
Per inaugurare la nuova identità visiva, ho successivamente sviluppato uno showreel che celebrasse i 15 anni di carriera di Andrea Castelletti e che presentasse ufficialmente la sua nuova veste grafica.


La “a” minuscola con il puntino è stata per 15 anni il marchio identificativo di Andrea Castelletti, la sua “essenza”.
Per rappresentare la versatilità di Andrea (uno dei valori chiave definiti nella fase di analisi e strategia) è stato preso il concetto di “a.” ed è stato declinato in 15 varianti diverse, mantenedo così la sua essenza ma conferendogli una forza espressiva ben più grande.
Per rappresentare la versatilità di Andrea (uno dei valori chiave definiti nella fase di analisi e strategia) è stato preso il concetto di “a.” ed è stato declinato in 15 varianti diverse, mantenedo così la sua essenza ma conferendogli una forza espressiva ben più grande.


L’identità è stata progettata con lo scopo di unire due tensioni: il razionalismo puro da una parte e l’anarchia visiva dall’altra: Vignelli contro Sagmeister.
Il risultato è una corporate identity con un linguaggio molto istituzionale e allo stesso tempo fortemente identificativo, grazie alle forme astratte che vivono sempre in modi differenti sui diversi supporti.
Il risultato è una corporate identity con un linguaggio molto istituzionale e allo stesso tempo fortemente identificativo, grazie alle forme astratte che vivono sempre in modi differenti sui diversi supporti.



Biglietti da visita stampati su carta Fedrigoni Materica Gesso, 360g.



Per rendere questa identità unica, è stato sviluppato sviluppato un font ad hoc per Andrea Castelletti Studio, il Castelletti Sans.
Si tratta di un carattere Sans Serif, utilizzato nel logotipo e come tipografia primaria nell’intero sistema di comunicazione.
Si tratta di un carattere Sans Serif, utilizzato nel logotipo e come tipografia primaria nell’intero sistema di comunicazione.


